Cercando lavoro
Il progetto "CERCANDO il lavoro" mira a creare una rete sinergica tra pubblico e privato con l’obiettivo di fornire a disoccupati, inoccupati, neodiplomati e neolaureati strumenti per la ricerca attiva di lavoro.
Il Comune di Barbarano Mossano aderisce al progetto “Cercando il Lavoro” in collaborazione con il Comune di Vicenza e altri 20 comuni del Vicentino.
A chi si rivolge?
- alle persone in cerca di lavoro per fornire loro alcuni strumenti utili per la ricerca attiva di un’occupazione con i seguenti strumenti:
- portale informatico;
- servizio di consulenza individuale;
- servizio di orientamento individuale;
- seminari e corsi di nuova impresa;
- supporto psicologico;
- percorsi di orientamento e consulenza di gruppo;
- percorsi di assistenza a quadri, manager e tecnici;
- percorsi di formazione linguistica di base;
- convegni e corsi di formazione per una mobilità europea;
- accompagnamento alla costruzione di curriculum vitae e lettere di presentazione; attivazione di stage e tirocini finanziati; percorsi di formazione tecnica.
- alle aziende in cerca di figure professionali per offrire la possibilità di conoscere, creare e trovare tali figure, attraverso progetti e azioni dirette con i seguenti strumenti:
- partecipazione a progetti europei per lo scambio di lavoratori;
- progetti di work experience per tirocinio lavorativo gratuito in azienda;
- formazione di figure professionali ad hoc strutturando specifici percorsi e start-up;
- supporto e formazione per la ricerca di figure professionali;
- workshop informativi per l’avvio di progetti specifici, start-up, ricerca figure, modalità di accesso ai servizi.
Chi può partecipare
Possono partecipare al progetto disoccupati, inoccupati, neodiplomati e neolaureati residenti nei Comuni aderenti al progetto.
L'iscrizione al progetto deve essere effettuata esclusivamente on-line entrando nel sito del progetto al seguente indirizzo:
Dopo l’iscrizione al progetto ogni persona può accedere alle iniziative proposte dallo sportello. Ogni persona può accedere ad un solo corso formativo e ad una sola consulenza individuale della medesima tipologia.
L’iscrizione e la partecipazione alle proposte formative sono gratuite.